Descrizione
Medici senza frontiere (abbreviato MSF, nota anche come Médecins sans frontières, Doctors Without Borders, Médicos Sin Fronteras) è un’organizzazione internazionale privata che si prefigge lo scopo di portare soccorso sanitario ed assistenza medica nelle zone del mondo in cui il diritto alla cura non sia garantito.
Nel 1971 alcuni medici francesi, di cui Bernard Kouchner che ne uscì nel 1978, assistettero alla violenta e drammatica guerra civile nigeriana e decisero di fondare una organizzazione non governativa con lo scopo di aiutare le persone in difficoltà.
Oggi è attiva in 19 Paesi del mondo industrializzato e interviene in attività di assistenza in più di ottanta nazioni.
È un’organizzazione che si professa indipendente rispetto a governi e partiti politici e agisce senza porre discriminazioni di razza, religione, sesso o opinione.